
QUALI SONO I VANTAGGI DEL MODULO?
Inserimento unico delle anagrafiche lavoratori
Il modulo permette agli utenti della procedura di inserire una sola volta i dati dei lavoratori. I dati delle anagrafiche lavoratori saranno inseriti in Gescoop per tutte le procedure già esistenti e per la creazione dei file relativi alle Comunicazioni Obbligatorie agli Enti; ciò consente al Cliente di:
- evitare dispendiose perdite di tempo nell’imputazione dei dati;
- ridurre al massimo il margine di errore;
- gestire un’unica Base Dati (anche nel caso in cui la Società sia costretta a comunicare con diversi Centri per l’Impiego dislocati in diverse Regioni);
- unico layout di inserimento anche per portali di provincie e regioni diverse;
Disponibilità di filtri di ricerca dei dati
Sono disponibili Filtri di ricerca relativi alle tabelle Ministeriali per evitare di perdersi in migliaia di codici. Le principali ricerche disponibili sono:
- Luoghi di lavoro e Luoghi di nascita, Titolo di studio, Domicilio, Eventuali agevolazioni, Tipi rapporti di lavoro, Categorie e mansioni ISTAT, Settori e Contratti CCNL, Codici ATECO, Tipologie Soggetto, Posizioni INPS e Posizioni INAIL.
- Scadenziario assunzioni, cessazioni, proroghe e trasformazioni unico per tutta la vostra Azienda
- Display Comunicazioni in scadenza con data comunicazione e data effettiva scadenza.
- Scadenziario completo ordinabile per data creazione job, data scadenza comunicazione, data scadenza effettiva, con calcolo automatico della finestra di validità, cognome e nome, matricola, codice socio, tipo comunicazione, data rettifiche, numero rettifiche, etc. etc.
- L’aggiornamento delle date all’interno dell’anagrafica lavoratori aggiorna in automatico lo scadenziario comunicazioni per tutti gli utenti di Gescoop.
Inserimento dati in modalità Off-Line da un’unica videata
Gestire le Comunicazioni obbligatorie con Gescoop permette:
- Imputazione dei dati anche in modalità Off-Line (non connessi ai portali del Centro per l’Impiego);
- Non subire i tempi di attesa del portale e utilizzare la connessione solo ed esclusivamente per caricare il file al termine del lavoro dell’utente;
- Utilizzare un unico applicativo per tutti i portali dei centri per l’impiego.